Sistemi di Innovazione Colturale per le Oleaginose Toscane
Sic Oleat
Progetto di innovazione finanziato dalla sottomisura 16.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014/20 della Regione Toscana finalizzato ad ottenere oli vegetali con elevati standard qualitativi da semi di varietà innovative di girasole “alto oleico”, lino e crambe tramite spremitura meccanica a freddo, da destinare al settore alimentare ed industriale.

IL PROGETTO
SIC OLEAT è un progetto di innovazione che si inserisce all’interno del più ampio Progetto Integrato di Filiera denominato “SOLEAT – Semi Oleosi per la Toscana”.
Obiettivo di SIC OLEAT è quello di ottenere, attraverso la spremitura meccanica a freddo, oli vegetali di elevata qualità da semi di varietà innovative di girasole “altissimo oleico”, lino e crambe.
La filiera degli oli vegetali ottenuti da spremitura meccanica a freddo (i cosiddetti oli vergini) apre infatti interessanti possibilità d’innovazione di processo e di sviluppo per l’ottenimento di prodotti con grandi potenzialità, da destinare al settore alimentare e industriale, per l’ottenimento di composti dall’elevato valore aggiunto.
Del resto, l’introduzione di colture alternative allo scopo di diversificare i sistemi colturali e permettere lo sviluppo di nuovi prodotti in rapporto ainuovi modelli di domanda, anche in un’ottica di filiera integrata sul territorio, può rappresentare una strategia vincente per aumentare la sostenibilità e la competitività delle aziende agricole toscane, le quali sono alla ricerca di colture alternative da introdurre negli avvicendamenti tradizionalmente occupati dalle colture cerealicole che siano in grado di elevare e diversificare il reddito, nel rispetto di pratiche agricole sostenibili.
GLI OBIETTIVI
OBIETTTIVO GENERALE:
OBIETTIVI SPECIFICI:
LE ATTIVITA’
AZIONE |
SOGGETTO ATTUATORE |
Project management
|
|
Confronto tra varietà innovative di alta qualità per “girasole altissimo” |
Azienda Agricola Pian dei Volpi |
Collaudo e verifica dei processi innovativi proposti – Trasferimento di innovazione agronomica |
|
Coltivazioni oleaginose a livello aziendale |
Azienda Agricola Musu Francesco |
Trasformazione (spremitura meccanica dei semi a freddo) per l’ottenimento dell’olio e del panello |
|
Disseminazione e divulgazione dei risultati |
Confagricoltura Toscana
Via degli Alfani, 67 – 50121 Firenze